Lista _

Nessun prodotto in lista preventivo.

Piano Scuola 4.0

La scelta del Consulente IT è fondamentale nella strategia di progettazione e fornitura all’interno del progetto Next Generation Classrooms del Piano Scuola 4.0.

Il Next Generation Classroom identifica l’intervento previsto per il rinnovo delle aule. Oltre 100.000 secondo le stime previste dal ministero con ben 2.1 miliardi a disposizione.

La piattaforma Monitor Pimer consentirà la gestione di tutte le fasi di erogazione dei finanziamenti e di rendicontazione dei fondi, dalla pubblicazione del bando fino all’erogazione del saldo.

A CHI LA RESPONSABILITA’

La responsabilità di abilitare lo spazio alla pedagogia e di trasformarlo in”ambiente di apprendimento” è affidata al dirigente scolastico per l’aspetto organizzativo e ai docenti per l’aspetto didattico, ma richiede il coinvolgimento attivo dell’intera comunità scolastica (vedi studenti) per rendere sostenibile il processo di transizione verso un più efficace modello formativo ed educativo.

IL CONSULENTE IT

Inclusività, accessibilità, comfort, flessibilità, integrazione tra interno ed esterno, ogni aula diventa un ecosistema di interazione, condivisione, cooperazione, che integra le tecnologie e accoglie pedagogie e metodologie innovative.
Ed è proprio in abito di tecnologia che entra in gioco la figura del Consulente IT. Avrà il compito di progettare e fornire gli strumenti di apprendimento innovativi, ottimizzare le connessioni, fornire ambienti in cloud sicuri ed innovativi, dispositivi digitali conformi al processo di rinnovamento in atto.

Scopri di più ►

Francesco Gianese - Digital Project Manager

Francesco Gianese

Digital Project Manager

Post precedente

Tutti gli articoli

Tutti gli articoli

Ti serve aiuto?